Sabato, 23 Luglio 2016

Il 23 e 24 luglio 2016 avranno luogo gli eventi di lancio di Sulle Vie della Storia.
Di seguito trovate il programma aggiornato:
Sabato 23 Luglio:
Soriso - ore 16.30
- Ritrovo in Piazza Umberto I, visita guidata di Soriso accompagnati da “I custodi della memoria”
- Chiesa Parrocchiale di San Giacomo “una trama di fili colorati” l’esperta Flavia Fiori racconta i Paramenti Sacri di Soriso
- La “passeggiata del Repit” verso il santuario della Madonna della Gelata con intervento della Prof.ssa Mattioli Carcano
- Rappresentazione teatrale “le Vie della Storia, la storia del Repit” alla Madonna della Gelata
- Ore 21:30 Ritorno in Piazza Umberto I, “ La cena del drago” cena con ricette rinascimentali con racconto storico “Le leggende del lago” (proloco di Soriso) costo 25€ per prenotazioni ed info: 349 2444697 Sig. ra Rafaela Martinez
Domenica 24 Luglio:
Briga Novarese - ore 17.30
- Ritrovo in Piazza unità d’Italia, partenza per la chiesa della Madonna del Motto racconto storico e presentazione dei nuovi restauri.
- Passeggiata fino alla chiesa di San Colombano
- Aperitivo a San Colombano ore 19:00 offerto dal comune di Briga
Gozzano - ore 21.00
- Ritrovo in via Madonna della Neve visita alla chiesa della Madonna della Neve e presentazione del progetto “Sulle vie della Storia”
- Salita al Castello, all’arco di San Giuliano: i Santi Giulio e Giuliano
- Sul piazzale della Basilica: la riviera d’Orta e i vescovi-conti
- Dietro la basilica, San Gaetano: le vie dei pellegrini
- Scalinata della Basilica: la basilica di San Giuliano
- Porta via dei santi: il castrum e le mura
- Piazza S. Giuliano: il Ticial ,palazzo del governo raccontato dall’Ass. M. L. Gregori
- Concerto con strumenti d’epoca dell’Antica Liuteria Sangineto
tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione della cena a Soriso sabato 23 luglio
Vi aspettiamo numerosi!