
Camminatori di Sulle Vie della Storia questa volta abbiamo organizzato un'esperienza davvero godereccia.
Si percorreranno i sentieri tra i boschi che dalla cittadina di Briga Novarese portano ad Invorio per giungere infine al panoramico colle di San Colombano,
all'arrivo i camminatori saranno accolti da un gustoso aperitivo e da un concerto di musica celtica preparato in collaborazione con la pro loco di Briga Novarese.
Non mancherà come ogni volta l'intervento storico: le tappe illustrate saranno quelle della chiesa di San Grato, normalmente chiusa al pubblico, ed il complesso del colle di San Colombano;
un pezzo fondamentale della storia medievale di questa regione.
A concluderi il tutto il concerto di musica celtica della Silly Band e festa fino a sera.
Ecco il programma completo:
Percorso: Briga Novarese - Motto della Croce - San Colombano (9 km)
- Ritrovo e iscrizione presso il Polibrì-Regione Prato delle Gere 2 Briga Novarese
- Partenza verso i boschi tra Briga e Invorio
- Sosta al Motto della Croce
- Visita alla chiesa di San Grato
- 17:30 arrivo al Colle di San Colombano con spiegazione della storia del colle presentazione dei sentieri di “Sulle Vie della Storia”
aperitivo in collaborazione con la Pro Loco di Briga Novarese
concerto di musica celtica della Silly Band
Ad ogni camminatore sarà consegnata l’acqua, uno snack, ed una breve guida sugli oratori del comune d Briga
La partecipazione è GRATUITA
Per informazioni ed adesioni scrivete a info@sulleviedellastoria.it oppure contattateci al n. 347 3830845