Il territorio del Lago d'Orta è ricco di testimonianze dei pellegrinaggi medievali e, anche casualmente, passeggiando in campagna e nei piccoli borghi, si incontrano infinite espressioni di devozione: pievi, cappelle, santuari, conventi, castelli, ruderi di antiche abbazie ma anche feste patronali, processioni e tradizioni religiose ancora molto sentite. Sono preziosi esempi di architettura, arte e storia, che riportano alla mente il passaggio di pellegrini, mercanti e diplomatici lungo strade dai nomi molto significativi: via degli Imperatori, via Francigena, via Francisca, via Biandrina, siti Cluniacensi, via del Répit, Compostellana, via del Sale, della Seta, dell’Oro.
Sulle Vie della Storia
Le vie
Gli storici del territorio hanno identificato tre vie importanti da un punto di vista storico e religioso. Tragitti da gustare lentamente e dove poter alimentare la propria fede e la propria cultura.
News
15 Ott 2018
“Sulle vie della Storia” propone un percorso che attraversando gli antichi abitati di Auzate e di Bugnate ci condurrà al colle della Mado
23 Set 2018
Il nome “Via Francigena” evoca a noi moderni viaggiatori qualcosa di antico, che s’identifica, per i più informati, in una strada medioev